2025-05-26
L'illuminazione delle gallerie è una parte indispensabile delle strutture di trasporto autostradale.e la sua progettazione non è solo legata alla sicurezza della guida e all'efficienza del traffico, ma ha anche un impatto diretto sul consumo di energia e sui costi di manutenzione dell'impianto di illuminazione.con sistema di controllo intelligente e progettazione di illuminazione di emergenza, è la chiave per realizzare un'illuminazione sicura, efficiente e verde dei tunnel, come l'"effetto buco nero" all'ingresso e il "fenomeno della luce bianca" all'uscita.
一、Zonazione dell'illuminazione e obiettivi funzionali
Il sistema di illuminazione della galleria è suddiviso nelle seguenti zone in base alle caratteristiche e alle funzioni di adattamento visivo del conducente:
二、 base di progettazione della configurazione della luminosità
1. Luminosità all' esterno della grotta L20 e luminosità della sezione di ingresso Lth: Lth = L20 × k
Dove: L20: luminosità all'esterno della grotta (generalmente 3000 cd/m2, zone montuose per il valore tipico);
k: fattore di sconto, in funzione del volume del traffico, della composizione dei modelli e degli anni di esercizio da assumere 0,02 ~ 0.07.
Esempio: quando L20 = 3000 cd/m2, k = 0,037 → Lth = 111 cd/m2.
2.Configurazione della luminosità di riferimento per zona
三、 Volume di traffico e riduzione della luminosità
L'impostazione del fattore di riduzione della luminosità (k) in base al volume del traffico costituisce una base fondamentale per il risparmio energetico e l'illuminazione razionale.
Quando il tempo di percorrenza tra due tunnel è inferiore a 15 secondi, E il tempo di passaggio attraverso il tunnel precedente è superiore a 30 secondi,la luminosità nella sezione di ingresso della galleria successiva può essere ridotta dal 25% al 50%Questa ottimizzazione migliora la continuità visiva e consente di risparmiare energia.
四、Principi di progettazione e perfezionamenti dell'arrangiamento dei luminari
L'organizzazione dei luminari è un aspetto cruciale della progettazione dei sistemi di illuminazione delle gallerie, non solo per quanto riguarda l'uniformità dell'illuminazione e della distribuzione della luminanza, ma anche per quanto riguarda la continuità della luce.controllo dell'abbagliamento, difficoltà di costruzione e costi di manutenzione a lungo termine.
Gli apparecchi di illuminazione possono assumere le seguenti forme di sistemazione:
Disposizione simmetrica su entrambi i lati (convenzionalmente raccomandata): adatta per gallerie a foro unico di piccole e medie dimensioni. Fornisce una distribuzione uniforme dell'illuminazione ed è conveniente per la manutenzione.
Disposizione a un lato (casi speciali): utilizzata quando le condotte di ventilazione o di protezione antincendio occupano uno spazio su un lato.
Disposizione della linea centrale del soffitto: applicabile a sezioni trasversali speciali o a nuovi apparecchi di illuminazione lineare a LED, favorevole al controllo dell'abbagliamento e all'uniformità spaziale.
Illuminazione a strisce continua: utilizzata in lunghi tunnel con elevati requisiti di guida visiva, può essere abbinata a griglie o fonti luminose a modulo lineare.
Disposizione mista sezionale: per le sezioni/zone di entrata/uscita potenziate, viene utilizzata una disposizione simmetrica densa; per la sezione centrale, viene adottata una spaziatura convenzionale, risparmiando investimenti.
L'intervallo tra gli apparecchi di illuminazione deve evitare di creare effetti indesiderati di lampeggiamento.
Determinare la frequenza di lampeggiamento f (Hz) sulla base della velocità di progettazione:f=s/v
Per le sezioni migliorate (entrata, uscita): l'intervallo di densità raccomandato è di 6 ~ 10 m. L'intervallo della sezione di base è generalmente di 12 ~ 16 m, considerato in modo completo sulla base della distribuzione della luce, della riflettività,flusso luminoso, e altri fattori.
Applicazioni
Le luci dei tunnel sono fondamentali per:
Tunnel stradali e ferroviari.
Passaggi sotterranei e metropolitane.
Tunnel minieri o industriali.
In sintesi, una luce di galleria è un apparecchio di illuminazione robusto e ad alte prestazioni specificamente progettato per superare le sfide visive e ambientali uniche delle gallerie, dando priorità alla sicurezza del conducente,conforto, e efficienza energetica.Le luci di galleria non sono solo "luci in galleria", ma un sistema attentamente progettato su misura per la vista umana, i requisiti di sicurezza e le condizioni ambientali.Essi svolgono un ruolo fondamentale nella riduzione degli infortuni e nel garantire un regolare flusso del traffico in aree confinate., spazi a bassa visibilità.
Contattici in qualunque momento